Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022 10:37

Malattie dermatologiche rare, al convegno ANPPI i maggiori esperti del settore

“L’alleanza medico paziente nelle malattie dermatologiche rare” è il tema del convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022. L’evento si terrà sabato 26 febbraio 2022, dalle 9,30 alle 12, su piattaforma Zoom, cliccando al seguente link: ID riunione: 819 1909 6350 e Passcode: 934648). Ad organizzare […]

“L’alleanza medico paziente nelle malattie dermatologiche rare” è il tema del convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022.

L’evento si terrà sabato 26 febbraio 2022, dalle 9,30 alle 12, su piattaforma Zoom, cliccando al seguente link: ID riunione: 819 1909 6350 e Passcode: 934648).

Ad organizzare il momento di confronto, il Comitato Scientifico dell’ANPPI ed è stato curato nei minimi dettagli dalla vice-presidente Carola Pulvirenti. Spazio sarà dato ai pazienti, che saranno i protagonisti dell’evento con la possibilità di intervenire e interloquire direttamente con i professionisti che relazioneranno durante la mattinata di lavori.

Tanti gli argomenti su cui verterà l’attenzione: l’empatia nel rapporto medico-paziente; nuove prospettive terapeutiche per Pemfigo e Pemfigoide; Covid, vaccinazione e malattie bollose autoimmuni; nuove opportunità di cura per HHD e il supporto della telemedicina per le malattie dermatologiche rare; nutrizione clinica come terapia complementare; il supporto al caregiver in telemedicina per le medicazioni avanzate; la relazione come driver di cura.

Tra gli esperti del settore che interverranno: i dermatologi Alessandra Scarabello, Biagio Didona, Emiliano Antiga e Roberto Maglie, le psicologhe psicoterapeute Chiara Scarpulla e Silvia Battisti, l’infermiera Patrizia Almasi, la biologa nutrizionista Valentina Bordignon.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...