15 Novembre 2018 16:23

Edoardo Guastamacchia

Presidente AME (Associazione Medici Endocrinologi)

È il professor Edoardo Guastamacchia il nuovo presidente dell’AME (Associazione Medici Endocrinologi) la maggiore associazione degli specialisti in endocrinologia. Guiderà l’associazione per il biennio 2018-2020. Guastamacchia, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, ha commentato entusiasta la sua investitura: «Un compito importante, che desidero portare avanti da un lato in un’ottica di continuità, […]

È il professor Edoardo Guastamacchia il nuovo presidente dell’AME (Associazione Medici Endocrinologi) la maggiore associazione degli specialisti in endocrinologia. Guiderà l’associazione per il biennio 2018-2020.

Guastamacchia, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, ha commentato entusiasta la sua investitura: «Un compito importante, che desidero portare avanti da un lato in un’ottica di continuità, consolidando il percorso virtuoso di chi mi ha preceduto, attraverso l’attività di rafforzamento della rete endocrinologica nazionale; d’altro lato, in un’ottica di rinnovamento, dando spazio ai giovani colleghi e alle loro idee, rafforzando l’impegno di AME in campo diabetologico e accendendo i riflettori anche su alcuni aspetti meritevoli di maggiore attenzione, quali, ad esempio, le patologie endocrinologiche rare».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...